Facile abusivismo edilizio?
Sì è veramente facile, creare, dal nulla, graziose costruzioni. Certe volte sono talmente realistiche, che ti sembra di poter aprire la piccola porta, per entrare in casa... Guardando, immagini che dietro alla tendina della finestra, ci sia Zia Marta, che prepara uno dei suoi pranzetti...Che dire poi dei magici rustici montani, con le ante in legno massiccio alle finestre e i robusti portoncini a prova di tempesta! Sono costruzioni complete e funzionali, si possono immaginare sistemati in una radura vicino ad un bosco magico, dove spesso si animano fiabe e favole per farci ritornare bambini.
Materiali da costruzione sono principalmente gli imballaggi di ridotte dimensioni, non saprei dove contenere opere più grandi, perchè anche quello dello spazio, può costituire un problema.
Così si vanno a definire tetti e facciate, più o meno ricercati. Sorgono singoli edifici e poi interi villaggi. Si animano le finestre e sbocciano i fiori.

Ho insegnato anche a numerosi bambini e ragazzi che in base alle loro competenze e possibilità, hanno creato ed interpretato, lasciando sfogo alla fantasia, riproducendo case conosciute o viste nei sogni e per questo, completamente fantastiche, con fiori ed uccelli colorati.
Per un bambino costruire una casetta è impegnativo, si ritrova a lavorare di fino, a considerare dimensioni e particorai sconosciuti, insieme approfondiamo, facciamo ricerche, tagliamo e incolliamo. Tutti insieme, in classe, ci trasformiamo in un tim di creativi "veri" che costruiscono scenari "finti"

Ne ho costruito davvero tante di casette, alcune, complicate e bellissime. Tante le ho vendute, tante le ho regalate, tante ancora ne andrò a costruire, ovviamente senza licenza edilizia, almeno per queste non serve ancora...
Molte costruzioni "abusive" sono ancora mie "le mie tante case" piene di colore e di calore, con tante finestre, portoncini e tetti rossi. Magari, fosse così facile, dare anche un tetto vero,
a chi non ce l'ha...
Bellissime Marta, quella con i vasi di fiori sembra la mia, sei bravissima e condivido il tuo pensiero, si potesse davvero costruire una casa cosi' per chi non la possiede, un bacio e un abbraccio, Laura.
RispondiElimina